Sentiero di Gouta

Isolabona, Dolceacqua, Rocchetta Nervina

Difficoltà: Impegnativo
Lunghezza: 50 km.
Durata: 5:0
Dislivello: 1200 m
Hashtag: #sentierodigouta
Immagini Social: Social Wall
Inizio: Si parte dal ponte di Isolabona
Fine: Si arriva al ponte di Isolabona
Descrizione
Scendiamo verso il paese di Dolceacqua e al primo bivio che incontriamo giriamo a destra per imboccare la strada provinciale che porta al paese di Rocchetta Nervina.
Dopo pochi chilometri incontriamo un bivio con le indicazioni per Gouta.
Saliamo sulla strada principale fino a trovare un incrocio e sulla destra una strada con l’indicazione per Gouta.
La strada inizia a salire abbastanza dolcemente ancora sull’asfalto ma dopo pochi chilometri l’asfalto lascia il posto allo sterrato che mano mano che si sale diventa sempre più dissestato e più difficile per chi non ha una bicicletta con pedalata assistita.
Si sale per parecchi chilometri con una bellissima vista panoramica sui monti: Toraggio, Pietravecchia, Ceppo, Bignone, Caggio e sullo sfondo il mare.
Continuiamo dritti sulla via principale incontrando vecchie casermette e, lasciando perdere le deviazioni sulla sinistra ad un certo punto scendiamo a Margheria dei Boschi dove incrociamo la strada asfaltata che a destra ci porta con una salita impegnativa fino al rifugio di Gouta.
Qui una sosta è doverosa per riprendersi dalla fatica e poter ripartire, questa volta in discesa, fino alla strada provinciale di Pigna, dove, girando a destra arriviamo al punto di partenza.
Note Aggiuntive
Percorso indicato per sole Mtb e E-Bike