Sentiero - Sanremo Outdoor

BORGHI VAL CARPASINA

Inaspettata scoperta di antichi insediamenti e attività tradizionali, immersi nel verde rigoglioso della Valle del T.Carpasina

Montalto - Carpasio



Difficoltà: Medio
Lunghezza: 17 km.
Durata: Non impostato
Dislivello: 1° tappa + 444 m; 2° tappa + 180 m
Scarica: GPX | KML
Condividi:
Hashtag: #borghivalcarpasina
Inizio: 1° tappa: ingresso sud del borgo di Montalto; 2° tappa: borgo di Carpasio
Fine: 1° tappa borgo di Carpasio; 2° tappa: centro di Montalto

Descrizione

Si propone la risalita a partire dal nucleo arroccato di Montalto Ligure (295 m), ma si può percorrere l’anello anche partendo da Carpasio, raggiungibile in auto tramite la S.P. n.21 Lasciato a nord il paese (da visitare), poco dopo si imbocca sulla sinistra la mulattiera tra gli olivi, che attraversando Case Cazzalovo, sale a Colla Piana (726 m), per poi proseguire a destra per la Madonna di Ciazzima e finalmente raggiungere l’abitato di Carpasio (696 m), dopo aver percorso circa 7 km. Da Carpasio si riprende l’escursione scendendo al ponte Molino sul T. Carpasina (599 m) e risalendo dolcemente il versante sinistro per dirigersi a sud verso le frazioni di Costa (Museo dei Partigiani) ed Arzene. Quindi si prosegue senza rilevanti dislivelli sino a raggiungere, ormai in vista di Montalto Ligure, il bel Santuario della Madonna dell’Acquasanta (386,7 m) Veloce discesa su antica mulattiera, breve risalita e siamo di nuovo, dopo circa 10 km, in centro paese.

Mappa