Anello della Pistuna

Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Dolcedo, Prelà, Montalto - Carpasio, Badalucco, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare

Descrizione
Si parte dalla vecchia stazione di Riva Ligure - Santo stefano al Mare e sulla pista ciclopedonale si arriva a San Lorenzo al Mare; qui la pista finisce e in attesa dell'apertura del nuovo tratto fino ad Imperia.
Usciamo sulla via Aurelia e in fondo alla discesa del Prino, al semaforo, giriamo a sinistra e costeggiando il torrente Prino fino ad arrivare ad un incrocio dove, proseguendo dritti su uno sterrato, arriviamo presto su un camminamento sulla sinistra che ci riporta sulla strada per Dolcedo.
Continuiamo verso nord e dopo qualche chilometro arriviamo al paese di Dolcedo, passando a fianco della chiesa e proseguiamo verso Prelà.
Scendiamo sul ponte e risaliamo al bivio che a sinistra ci porta verso Villatalla.
Saliamo fino a trovare un bivio che prenderemo a sinistra e seguendo sempre la via principale arriviamo alla frazione di Tavole; da qui, percorrendo circa 800 m, troveremo una stradina che si inerpica sulla sinistra e, 200 m dopo, giriamo sulla destra per prendere uno sterrato che con rampe brevi e ripide e parecchi tornanti, ci porta alla Cappella della Pistuna.
Di qui comincia una discesa abbastanza ripida che ci porterà verso Arzene e, arrivati in fondo alla discesa sterrata, incontriamo un bivio che a destra sull'asfalto ci porterà sulla strada che collega Montalto Ligure a Carpasio.
Al bivio scendiamo a sinistra e raggiunta la strada provinciale per Triora, continuiamo a scendere attraversando il paese di Badalucco e raggiungendo Taggia.
Al semaforo giriamo a sinistra sul ponte del fiume Argentina e subito dopo il ponte a destra per prendere la pista ciclabile che costeggia il fiume.
Dopo essere passati sotto il ponte della ferrovia, arriviamo ad ponte che riattraversa l’Argentina e passato il ponte sulla sinistra, riprende la pista ciclabile.
Appena passati sotto il ponte della vecchia ferrovia, ora sede della pista ciclopedonale, giriamo a destra e saliamo dall’area camper presso la Darsena di Arma di Taggia per raccordarci con la pista ciclabile.
Girando a destra percorriamo gli ultimi chilometri sulla pista fino a raggiungere il punto di partenza