Anello Lungo

Sanremo, Bajardo, Castelvittorio, Pigna, Isolabona, Dolceacqua, Camporosso, Vallecrosia, Bordighera, Ospedaletti, Sanremo

Difficoltà: Impegnativo
Lunghezza: 75 km.
Durata: 5:0
Dislivello: 1200 m
Hashtag: #anellolungosanremo
Immagini Social: Social Wall
Inizio: Chiesa degli Angeli in piazza Colombo a Sanremo
Fine: Chiesa degli Angeli in piazza Colombo a Sanremo
Descrizione
Si parte dalla chiesa degli Angeli in piazza Colombo, nel centro di Sanremo e si va verso nord, in via Marsaglia e poi via San Francesco, in cima alla strada si prosegue in via Dante alighieri fino al santuario della Madonna della Costa dove comincia via sen. Ernesto Marsaglia.
Si continua a seguire la stessa strada per circa nove km.
Sul tragitto potremo notare a sinistra il campo da golf a 18 buche, più in su, sempre a sinistra lasceremo l 'abitato di Borello e più avanti la deviazione per Bevino.
Arrivati al bivio della"Rocca" si prosegue dritti per raggiungere il bivio per San Romolo, non ci entreremo, a meno di voler fare una pausa, ma al bivio andiamo a destra e passando a fianco del maneggio scendiamo
per un piccolo tratto e poi risaliamo fino a dove la strada scollina presso il bivio per Monte Bignone che sovrasta Sanremo; da qui scendiamo all'incrocio di passo Ghimbegna e, girando a sinistra, scendiamo a Bajardo.
Subito prima di entrare in paese, troviamo un incrocio; giriamo a destra e scendiamo verso Castel Vittorio.
Proseguiamo su una strada stretta che ad un certo punto si impenna in un saliscendi per poi scendere definitivamente verso il paese dove, dopo averlo attraversato troviamo la strada che proviene dalla frazione di Buggio.
Di qui proseguiamo verso Pigna, Isolabona e Dolceacqua; giunti nel paese di Dolceacqua, giriamo a sinistra sul ponte che porta verso il centro storico sotto le resta del Castello dei Doria.
Passato il ponte giriamo a destra e dopo aver costeggiato il campo da calcio, prendiamo sulla destra la pista ciclopedonale che con dei saliscendi ci porterà al paese di Camporosso, di qui proseguiamo sulla ciclabile fino al mare, dopo aver attraversato L'Aurelia e essere passati sotto la ferrovia.
Giunti in spiaggia, percorriamo tutto il lungomare di Vallecrosia e Bordighera fino a giungere al capo di Sant'Ampelio dove rientriamo sull'Aurelia fino ad Ospedaletti.
Prima di Entrare in Ospedaletti, in fondo alla discesa giriamo sulla destra per andare a prendere la pista ciclabile; la percorriamo per qualche chilometro fino al centro di Sanremo e, giunti alla fontana dello Zampillo, gli giriamo intorno a saliamo in via Manzoni per giungere al punto di partenza di Piazza Colombo
L'itinerario è indicato per ciclisti un pò più esperti, non tanto per le difficoltà, che sono assenti, quanto per la lunghezza e il dislivello del percorso.
Note Aggiuntive
L'itinerario è indicato per ciclisti un pò più esperti, non tanto per le difficoltà, che sono assenti, quanto per la lunghezza e il dislivello del percorso.