I percorsi navigabili in 3d con Google Earth

Su questo sito trovate agevolmente le mappe, i tutorial, tutte le indicazioni per conoscere i percorsi che desiderate sperimentare.

Ma l’emozione di vedere il sentiero in 3d è tutt’altro.

Per fare questo potete utilizzare Google Earth, il servizio gratuito messo a disposizione per chi volesse vivere l’emozione di un territorio in tridimensionale. Per scelta di Google, il servizio Earth non è agganciabile da siti esterni, al contrario di Maps, quindi, è necessario seguire questi passaggi.

1 – Scaricate il file kml

questo tipo di file è un xml che contiene tutte le informazioni dei punti geografici utilizzati da Earth per disegnare il percorso.

il file è scaricabile da ogni singolo sentiero. Scaricate e memorizzate sul vostro dispositivo

2 – Aprite Google Earth

E’ un sito accessibile a questo indirizzo: https://www.google.it/intl/it/earth/

Cliccate sul pulsante AVVIA EARTH … Parte la navigazione 3d 

3 – Create un progetto

cliccate sull’icona

e nella finestra che si apre su

4 – importate il file KML e divertitevi

nel menu a tendina che si apre, scegliere la voce

Vedrete il sentiero sul territorio. Divertitevi cliccando ad ingrandire o rimpicciolire, ruotare a destra ì/sinistra o alto/basso, semplicemente muovendo il mouse.

Enjoy!!!