FAQ
Lo scorso anno, 2022, prima edizione, sono stati circa una cinquantina
Prevalentemente
- operatori di Accoglienza (dal 5 stelle lusso ad agriturismi, bb, campeggi ecc.),
- ristorazione,
- guide a vario titolo (escursionistiche, mtb ecc.)
Il Ponente Ligure è conosciuto per Sanremo, clima, mare, Festival, Milano-Sanremo.
Da poco il territorio ha iniziato ad investire in un turismo dietro la costa. Abbiamo realizzato che si possono fare attività tutto l’anno, favorendo quindi la destagionalizzazione ed a questo punto, cerchiamo partner che possano costruire un’offerta su questa terra ancora inesplorata per questo segmento di turismo.
Ovviamente non faremo nulla da soli anche perchè non possiamo, Sanremo Outdoor è sostanzialmente una struttura a capitale pubblico e non è la nostra mission.
Noi “organizziamo il campo” in modo che operatori economici privati possano usarlo per fare business. Cosa vi serve affinchè il vostro progetto possa essere attuato?
Spiegateci come tramite il vostro progetto potremo sviluppare il turismo outdoor e confidiamo sia una opportunità per entrambi, quale è il target di riferimento, quali numeri pensate di poter sviluppare, con quali strumenti pensate di ottenere il risultato o quali strumenti vi occorrono, come potete lavorare anche con operatori del posto ecc.
Si, dal viaggio, all’accommodation, al workshop, alle gite, alle attività collaterali. E’ il nostro investimento e ci aspettiamo di ricevere proposte che sviluppino questo business.
Nulla di formale, una semplice email a workshop@sanremooutdoor.it con gli allegati che ritenete necessari e vi risponderemo